
Credito ad Artigiani, Commercianti e PMI. Moratoria al 31 marzo 2013

Si ricorda che gli interventi prorogati sono:
- la sospensione per 12 mesi della quota di capitale delle rate di finanziamenti a medio lungo termine (anche se agevolati);
- la sospensione per 12 o 6 mesi della quota di capitale prevista nei canoni di leasing finanziario mobiliare e immobiliare;
- l’allungamento della durata dei mutui e/o finanziamenti fino ad un massimo non superiore della durata residua o comunque di 2 anni per finanziamenti chirografari e 3 anni per quelli ipotecari;
- la proroga fino a 270 giorni le scadenze del credito a breve termine per esigenze di cassa (con riferimento all’anticipazione di crediti certi ed esigibili).
Attenzione: possono essere ammessi alla richiesta di allungamento solo i mutui che non abbiano beneficiato di analoga facilitazione dalla precedente moratoria (Accordo per il credito alle PMI del 16 febbraio 2011).
Le richieste dovranno essere effettuate attraverso il modulo predisposto dalle singole banche, le quali esaminano il merito creditizio dell’azienda e decidono se concedere la moratoria. Nel caso in cui i finanziamenti usufruiscano della garanzia consortile anche i Confidi devono deliberare la proroga concessa. Quindi, al momento della presentazione della domanda le imprese devono essere “in bonis”, ossia non devono avere nei confronti dalla banca “sofferenze”, “partite incagliate”, “esposizioni ristrutturate” o “esposizioni scadute/sconfinanti” da oltre 90 giorni.
CNA di Frosinone
Tel. 0775.82281
E-mail: info@cnafrosinone.it
Condividi